Le migliori fotocamere per iniziare
Posted On 29 Settembre 2018
0
1.2K Views

0
E ora…quale fotocamera compro ?
Nel mondo della fotografia esistono 4 tipi di macchine fotografiche: Compatte, Bridge, Mirrorless e Reflex.
La prima scelta è quella di prendere o una mirrorless o una reflex, perciò se ti incontro per strada e ti vedo usare una compatta o una bridge ti sputo sulla testa.
Se hai degli amici che dicono di essere fotografi e utilizzano una di queste due macchine dagli il mio contatto e ci parlo io.
Non avendo obiettivi intercambiabili e funzioni specifiche sono molto limitate, perciò sono ottime solo per fare le classiche foto da turista in automatico.
Nella reflex hai la possibilità di cambiare obiettivi ed è presente il classico mirino.
La mirrorless al contrario della reflex non ha lo specchio, hanno un modo diverso di scattare ed è più leggera.
Se devi acquistare una nuova fotocamera ti consiglio sempre di prendere solo il corpo macchina e mai di acquistare il kit con l’obiettivo messo in dotazione.
Questo perché gli obiettivi che vengono venduti insieme alla macchina sono sempre scadenti e poco luminosi.
Comprare il kit è un pò come avere una compatta o una bridge, perciò se hai uno di quei obiettivi tipo il 18-55 F3.5-5.6 buttalo, è fuffa.
Per risparmiare tempo, soldi e frustrazioni ti conviene acquistare solo il corpo macchina e comprare a parte altri obiettivi.
Perciò prima di acquistarle la fotocamera cerca di capire quali obiettivi comprare.
Per la guida all’acquisto degli obiettivi clicca qui.
Generalmente le macchine fotografiche vengono divise in tre livelli a seconda delle loro prestazioni e del costo.
Il livello base è perfetto per chi vuole iniziare con la fotografia, hanno prestazioni limitate e un costo che si aggira intorno ai 500 euro.
Il livello intermedio è per chi ha già esperienza e vuole avere delle prestazioni più elevate dalla macchina fotografica.
Per me questa fascia media è fuffa, non serve a un cazzo.
Le prestazioni sono simili e già dopo poco tempo si avrà la necessità di cambiare la macchina per scegliere un modello più professionale.
Perciò la consiglio solo per chi vuole iniziare a fare le foto ed ha un budget più elevato rispetto ai classici 500 euro.
La fascia di prezzo si aggira intorno ai 800.
Il livello professionale è per chi, per lavoro, ha la necessità di avere delle prestazioni elevate.
La fascia di prezzo si aggira intorno ai 1500.
Ovviamente ho semplificato suddividendo le varie tipologie in tre fasce, in realtà ci sono tantissime tipologie e prezzi.
La scelta giusta dipende sempre da che uso ne vuoi fare della macchina.
Perciò se hai bisogno di un consiglio più specifico puoi mandarmi un messaggio su Instagram o Telegram.
Michele